Due giovani studiosi hanno vinto il premio Internazionale Galileo Galilei Giovani 2022, per la promozione della ricerca umanistica e scientifica, destinato al nostro Distretto Il 21 aprile 2022 la Giuria del Premio Internazionale Galileo Galilei Giovani del Distretto 2031 si è riunita per esaminare tutte le …
Rotary2031
16° edizione del Rotary Campus
Dopo due anni di pausa forzata, il Rotary Campus dei Distretti 2031 e 2032 ha ripreso l’attività in una modalità ridotta per il numero dei partecipanti e dei volontari ma con rinnovato entusiasmo Ogni anno sembra una magia agli occhi di tutti: lo testimoniano i numerosi…
Assegnato il Premio Bruno Caccia 2022
Il Premio al Merito Civile per l’A.R. 2021-2022 è stato conferito al prof. Adriano Chiò, Ordinario di Neurologia presso l’Università di Torino Il Premio è stato assegnato al prof. Chiò con la seguente motivazione: “Ordinario di Neurologia dell’Università degli Studi di Torino, Direttore della Struttura Complessa…
Progetto e.m.m.a
Un intervento a favore delle donne, motivo d’orgoglio per i Club proponenti e per il Distretto Incontro ricco di emozioni quello del 20 aprile, per fare il punto sul District Grant “Benessere per le donne di E.M.M.A. onlus”. Al Rotary è stato riconosciuto,…
Il Rotary digitale
Il cammino del Rotary digitale Negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione delle tecnologie digitali in tutti i settori della società, ma forse non tutti sanno che il Distretto Rotary 2031 in realtà è stato il primo distretto italiano a sviluppare una sua politica di digitalizzazione a partire dal 2016. In…
Rotary Campus 2022
Dopo l’interruzione per il Covid il Campus ritorna. È una settimana di formazione e svago alla quale i Club possono aderire al Service con l’individuazione e la segnalazione di persone con disabilità e la sponsorizzazione dei partecipanti, con il versamento di un contributo, la partecipazione dei soci, per uno o…
Protocollo d’intesa con la Pinacoteca di Varallo
Un ulteriore accordo fra Distretto e enti culturali del nostro territorio. Continua la stipula dei protocolli d’intesa tra il Distretto Rotary 2031 e le realtà culturali del suo territorio. Il mese di aprile si è aperto con la firma della convenzione tra il Governatore Luigi Viana e Mario Remogna,…
Guardare al presente per costruire il futuro
Il motto del RYLA 2022 ci indica la strada per il futuro. Il RYLA nazionale 2022 si è tenuto a Firenze dal 2 al 6 marzo scorso. Per il Distretto 2031 hanno partecipato Anna Scovenna, presidente del Rotaract Club Valsesia, e Marta Celasco che ci descrivono la loro esperienza. Dopo…
CON-TATTO – Sul sentiero blu
Proiezione gratuita riservata ai rotariani del documentario sul Progetto Distrettuale 2021 Dal 28 febbraio arriva nelle sale SUL SENTIERO BLU: l’emozionante documentario sul viaggio dei nostri giovani camminatori autistici sull’antica via Francigena. Il documentario, per la regia di Gabriele Vacis e la produzione di Michele Fornasero per Indyca, porta sul…