Il Rotary per i Giovani
Il Rotary crede nell’importanza dei programmi che aiutano i giovani a formarsi, ad apprendere il valore dei servizi resi e a sviluppare leadership.

Interact Club
I Club Interact riuniscono ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni interessati a sviluppare capacità progettuali e a scoprire il mondo attraverso progetti di volontariato e altre attività.
Nei club Interact i Rotariani agiscono da mentori nei confronti dei giovani, aiutando i ragazzi a identificare i loro punti di forza e i loro interessi per elaborare un piano d’azione. Li guidano nello svolgimento di attività e progetti e nella realizzazione di risultati che vadano oltre i loro limiti, lasciando un segno nella società.
Rotaract Club
I Club Rotaract si rivolgono a giovani, a partire dai 18 anni, interessati a sviluppare capacità professionali e di leadership ed a svolgere progetti di volontariato in un’atmosfera di amicizia. I Rotaractiani apportano nuove motivazioni ed energie a tutto ciò che fanno e sviluppano amicizie e reti professionali con chiunque incontrino. Mentre continuano il proprio impegno nello studio, crescono insieme ai Rotariani e fungono da ponte fra generazioni, ampliando le capacità e lo spettro del servizio.


RYLA
Il Rotary Youth Leadership Awards è un programma di formazione alla leadership per i giovani che stanno per affacciarsi o si sono appena affacciati al mondo del lavoro e delle professioni. E’ un programma rivolto ad una selezione di giovani per avvicinarli alla famiglia Rotariana. I programmi si realizzano attraverso seminari della durata di una settimana.
Scambio Giovani
Il programma di scambio giovani RYE (Rotary Youth Exchange) offre ai giovani di età compresa tra i 15 e i 19 anni un’opportunità unica di trascorrere un periodo lungo o breve in un altro Paese. Essere esposti a nuove culture e tradizioni è un mezzo molto efficace per promuovere la tolleranza e la pace tra i popoli.
Il RYE è un’iniziativa del Rotary International cominciata nel lontano 1921 e da allora capace di coinvolgere ogni anno circa 9000 ragazzi di più di 100 paesi. Tra questi ci sono circa 250 italiani.


RYPEN
Il RYPEN è un programma sponsorizzato dai Club Rotary dei Distretti 2031 e 2032, rivolto a studenti di età compresa fra i 14 ed i 19 anni. In questo divertente fine settimana gli studenti conoscono nuovi amici ed hanno l’opportunità di svolgere attività volte ad aumentare l’autostima, lo sviluppo della leadership e delle competenze di vita. Inoltre, i partecipanti sono invitati ad interagire con coetanei di diversa provenienza ed a migliorare la loro capacità di lavoro in gruppo.

ROTEX
L’Associazione ROTEX 2031 raggruppa i ragazzi che hanno partecipato al programma di scambio giovani RYE e che, essendone rimasti entusiasti, hanno deciso di dedicare il loro tempo alla formazione e all’aiuto dei prossimi studenti in scambio. Il compito principale dell’Associazione è quello di aiutare i borsisti (ragazzi in scambio), sia in Italia che all’estero, facendo da mediatori con i Club Rotary, risolvendo le problematiche legate all’inserimento nella nuova società e organizzando attività per far vivere a pieno lo scambio RYE rendendolo indimenticabile.
Borse di studio della Fondazione
Ogni anno, il Rotary assegna fino a 130 borse di studio interamente finanziate a dedicati leader di tutto il mondo, per studiare presso uno dei Centri della Pace del Rotary.
I Centri della Pace del Rotary migliorano le capacità dei professionisti della pace e dello sviluppo per renderli esperti ed efficaci catalizzatori della pace. Le borse di studio coprono le tasse universitarie, vitto e alloggio, viaggio di andata e ritorno e un periodo di tirocinio linguistico. Dal 2002, i Centri della Pace hanno fornito la formazione ad oltre 1300 borsisti che oggi lavorano in 115 Paesi


Borse di studio dei Club
La Fondazione Rotary finanzia borse di studio per studenti che studiano all’estero in campi correlati alle cause del Rotary:
- Promuovere la pace
- Combattere le malattie
- Fornire acqua e strutture igienico-sanitarie
- Proteggere madri e bambini
- Sostenere l’istruzione
- Sviluppare le economie locali

Rotary Campus
Questo progetto, nato nel 2005, consiste in una settimana di formazione sull’autonomia per persone con disabilità cognitiva lieve o moderata.
L’iniziativa, organizzata dai Distretti 2031 e 2032, è rivolta ad utenti di età compresa tra i 18 e i 60 anni compiuti, per vivere una settimana di svago lontano dalle famiglie, volta a valorizzare le abilità residue dei singoli partecipanti.