Dopo tre anni ritorna il nostro Campus! Il Rotary Campus è un grande abbraccio di inclusione. La grande forza e unicità di questo progetto arrivato alla 17a edizione, ideato e concretizzato dai Distretti 2031 e 2032 è rappresentato dall’inclusione e dall’aggregazione di tutti i soggetti coinvolti. La settimana del Rotary…
Rotary2031
Paul Harris Day 2023
Il 10 giugno a Baveno abbiamo rivissuto 118 anni di vita del Rotary. Ricordare le origini del nostro sodalizio, i nostri fondatori ma anche il lungo e impegnativo percorso fatto in 118 anni di vita da rotariani e rotariane attraverso lo sviluppo di progetti locali e internazionali per sostenere la…
1st Rotarians’ Got Talent
Evento promosso dalla Commissione Cultura – Distretto 2031 Serata di service a vantaggio del progetto SOS Inclusione, promosso dall’Associazione Musica Insieme APS di Grugliasco. Sold out per questa serata dalla forte connotazione innovativa per il nostro Distretto. Nel Teatro del Collegio San Giuseppe gremito di persone (350 i biglietti…
RYLA 2023
Il Seminario RYLA torna dopo 3 anni! Dopo lo stop forzato della pandemia, che ci ha visti sospendere le attività per ben 3 anni,nella settimana dal 20 al 25 marzo si è svolto a Cherasco il Seminario RYLA (Rotary Youth Leadership Awards). 17 ragazzi provenienti dai Distretti 2031 e 2032…
Rotary per l’emergenza Turchia
L’immane catastrofe naturale che si è consumata in Turchia e Siria e che già conta migliaia e migliaia di morti, ci spinge non solo ad esprimere vicinanza ai popoli turco e siriano ma chiama tutti noi all’azione. Il Governatore del Distretto Rotary 2031, Marco Ronco, assieme a quelli di altri…
Ricostruire Moshchun
Il Rotary collabora alla ricostruzione di un villaggio in Ucraina Moshchun? Chi ha mai sentito questo nome? Probabilmente nessuno tranne coloro che vivono nella zonai di Kiev, in Ucraina. Moshchun è un villaggio a nord di Kiev, poco distante da Hostomel, Bucha e Irpin, ma non è mai stato citato…
Panettone popolare
“Panettone Popolare” è una iniziativa con cui il Distretto Rotary e Rotaract ha provato ad addolcire il Natale di circa 1000 famiglie residenti nei complessi popolari di Torino. Questa iniziativa ha avuto luogo nelle giornate del 15-16-20 dicembre ed ha coinvolto soci del Distretto, pronti a “rimboccarsi le maniche”. La…
In ricordo dell’ing. Luigi D’Andrea
Domenica 6 novembre 22 ci ha lasciato un grande rotariano del RC Viverone Lago, l’ingegner LUIGI D’ANDREA. La notizia ci ha sconvolto e ci ha portato subito alla mente tutto quello che LUIGI ha fatto per noi e per il Distretto 2030 del Rotary International. Luigi era un ingegnere che…
Legalità e Cultura dell’Etica
Il tema della Legalità e Cultura dell’Etica continua anche in quest’anno rotariano ad essere oggetto di u n progetto che ha come Club padrino il Rotary Club Mole Antonelliana. Il Tema 2022-23, come sempre molto attuale, è diretta conseguenza degli ultimi conflitti che stanno continuando non solo in Europa…
Il Distretto e l’Istituto Colombatto
Organizzare eventi rotariani all’interno di una scuola può sembrare inconsueto, ma nell’A.R. 2022-2023, grazie anche all’idea e al lavoro del prefetto distrettuale, il Governatore Marco Ronco è riuscito a farlo e ad instaurare un’ottima collaborazione, in particolare con l’Istituto Professionale Colombatto di Torino. Infatti, dopo un…