Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

Paul Harris Day 2023

Il 10 giugno a Baveno abbiamo rivissuto  118 anni di vita del Rotary.

Ricordare le origini del nostro sodalizio, i nostri fondatori ma anche il lungo e impegnativo percorso fatto in 118 anni di vita da rotariani e rotariane attraverso lo sviluppo di progetti locali e internazionali per sostenere la pace, l’infanzia, le famiglie, la scolarizzazione, la salute, l’acqua potabile e l’ambiente, non è solo un momento istituzionale ma è anche un atto di rispetto per chi ci ha preceduto.

Così sabato 10 giugno si è svolto il “Paul Harris Day”, giornata dedicata ai valori del Rotary.

Dopo l’apertura della giornata con inni cantati dal coro Valticino di Novara, ci sono stati gli interventi di due relatori che hanno parlato della storia e dei valori del Rotary.  Italo Giraudi ha parlato di Paul Harris e dei soci  fondatori, Mauro Magna ha trattato il tema “essere rotariano nei valori”. Nel pomeriggio il governatore del distretto 2031 Marco Ronco con i 5 Presidenti dei club novaresi Riccardo Ragazzoni di Sant’Odorico per il Rotary Club Novara Antonelli , Luke MacFarlane per il Rotary Club Novara, Francesca Fasano per il Rotaract Novara, Massimo Moroni per il Rotary San Gaudenzio, Felice Invernizzi per il Rotary Val Ticino, hanno consegnato una sovvenzione all’organizzazione Chiaroscuro che opera nell’ambito del disagio psichico-sociale e delle disabilità.  La giornata è stata allietata con interventi musicali ad opera del cantante Alessandro D’Alesio e momenti di  leggerezza con il Mago Daniel in un’atmosfera serena che ha coinvolto  tutti i soci e gli ospiti presenti.