L’indicibile

Il Rotary Club Valsesia e Casa Sant’Anna di Borgosesia hanno organizzato e finanziato, con il patrocinio dell’ASL di Vercelli, della Regione Piemonte, dei Comuni di Coggiola e Romagnano, e la supervisione scientifica del Prof. Alberto Borraccino dell’Università di Torino, tre incontri per la popolazione locale dal titolo “L’indicibile”,  un indovinato mix tra il serio e il faceto, di accattivante lievità e profonda competenza, per affrontare temi come depressione, vecchiaia e morte.  

Il teatro si è rivelato un ottimo strumento per affrontare temi così delicati e significativi che stimolano una riflessione e diventano un’opportunità per meglio comprendere le sfumature della vita e aiutare a superare i tabù che ancora esistono su certi temi. Questo aspetto è stato gestito dall’Associazione di volontariato Elisa’s network of love, la cui Presidente ha messo ben a fuoco il significato e i valori che reggono il loro impegno, mentre i bravissimi comici Antonio e Giulia, insieme a Laura, con le loro sagaci battute hanno fatto spuntare molti sorrisi e risate sui volti dei presenti.

La seconda parte degli incontri ha visto la presenza di medici per affrontare le complesse tematiche da un punto di vista medico e sanitario e possiamo affermare che tutti e tre i medici coinvolti hanno saputo con molta leggerezza e semplicità, ma anche professionalità e competenza, intrattenere il pubblico coinvolgendolo su argomenti tanto impegnativi e complessi.

Uno dei tanti semi buoni che, sparsi con gesti sapienti da persone di buona volontà, ci hanno insegnato a trasformare il dolore in energia positiva e ad apprezzare la ricchezza culturale di questa modalità di intervento che aiuta ad abbattere i muri e ad avvicinare con serenità all’indicibile.