Master in Disability Management
Consegna borse di studio A.R. 2023-24
È terminata con la presentazione dei progetti degli studenti, la 2° edizione del Master in Disability Management & Inclusive thinking organizzato da SAA – School of Management di Torino.
Il percorso di formazione nato dalla collaborazione con il Distretto 2031 e la Commissione Rotary Campus nel 2022 ha raggiunto l’obiettivo della seconda edizione con la certezza che presto prenderà il via la terza edizione, visto il successo delle precedenti edizioni.
Il programma è pensato per formare professionisti specializzati nella gestione dei processi organizzativi aziendali, fondamentali per migliorare l’inclusione. La normativa nazionale che riguarda il Disability Manager prevede oggi l’obbligo di inserire questa figura per tutte le pubbliche amministrazioni con più di 200 dipendenti, mentre per quanto riguarda le imprese private la sua istituzione nella compagine aziendale viene per il momento “promossa” solo dal Jobs Act ma vi è in previsione l’estensione dell’obbligo anche in ambito privato.
Formare persone in Disability Management (DM) in azienda significa fare molto di più che gestire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Implica avviare un cambiamento culturale profondo che parte dalla governance e si diffonde in ogni parte dell’organizzazione. Questi professionisti sono capaci di analizzare modelli di business, comunicazione interna ed esterna, e processi di selezione e formazione, identificando barriere e opportunità per creare un ambiente di lavoro realmente inclusivo. Il ruolo del DM è cruciale nel promuovere una cultura aziendale che valorizzi la diversità e consideri la disabilità come una risorsa e non un ostacolo. Investire nel DM significa trasformare l’azienda in un’organizzazione più equa, innovativa e competitiva. Le persone con competenze specifiche in questo settore sono in grado di sensibilizzare i colleghi, promuovere la consapevolezza e abbattere stereotipi.
Il 1° marzo, presso la sede di SAA, le studentesse Fabiola Maria Bruno e Verena Caetano Da Silveira si sono aggiudicate le borse di studio finanziate dal PDG Roberto Lucarelli nel suo anno di Governatorato, per l’occasione rappresentato da Elisabetta Micheletti.


