Volontari rotariani al Campus
Dal 17 al 24 maggio, a Noli (SV) si è tenuto il Rotary Campus dedicato quest’anno a 44 persone con disabilità cognitiva lieve o moderata provenienti da Piemonte e Liguria.
Ad accompagnarli in questo cammino verso una maggiore autonomia, c’erano 22 volontari rotariani che, per 7 giorni, si sono sostituiti alle famiglie diventando compagni di viaggio, guide, amici. Il Team era infatti composto da professionisti provenienti da ambiti lavorativi eterogenei, con esperienze e competenze maturate in settori differenti ma che hanno dimostrato di essere in grado di completarsi a vicenda per raggiungere gli obiettivi a favore dei nostri ospiti.
I racconti dei volontari rotariani
Dai racconti inviati dai volontari rotariani al termine dell’esperienza, si colgono grandi emozioni ed emergono chiari i valori del Rotary:
- “Il Rotary Campus è stato quello di cui avevo bisogno”,
- “Non so se mi ha reso migliore, ma mi ha dato più consapevolezza interiore”,
- “Per la prima volta, mi sono sentito utile”,
- “È stata un’esperienza entusiasmante, a mio avviso la vera espressione dell’essere rotariano”,
- “Ho potuto osservare numerose dinamiche e relazioni di aiuto, rimanendo stupita di come in poco tempo, stando insieme, possano aumentare e consolidarsi delle autonomie”,
- “Il Campus ti entra dentro, ti permette di superare i tuoi limiti e di cogliere l’essenza della vita”,
- “Molte delle competenze che si imparano al corso, come l’empatia, la gestione del tempo, la resilienza, sono utili anche nel lavoro e nei rapporti personali”.
E ora? Si comincia a lavorare per la 20a edizione…
Stay tuned…