Uniti contro la polio

“Uniti corriamo contro la polio” è stata una traversata in auto d’epoca e sportive da Torino a Imola, promossa da quattro Distretti Rotary (2031, 2032, 2050, 2072). L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale riportare l’attenzione sulla campagna End Polio Now, ancora oggi fondamentale.

L’idea è nata da una telefonata tra due Governatori, desiderosi di costruire qualcosa di significativo unendo simboli dei loro territori: Torino, culla dell’industria automobilistica, e Imola, icona del motorsport. La risposta degli altri Distretti è stata immediata e convinta.

La traversata si è tenuta dal 16 al 19 ottobre 2025 e ha toccato luoghi di grande valore culturale: la Palazzina di Caccia di Stupinigi, le Langhe Patrimonio UNESCO, il Castello di San Pietro in Cerro e il celebre circuito di Imola. Ogni tappa è stata un’occasione per ribadire l’impegno del Rotary verso un mondo libero dalla polio.

Polio

Anche sul piano della comunicazione il progetto ha avuto un impatto straordinario: oltre 30 testate giornalistiche tra cui Rai News, Rete 7, La Stampa, Tuttosport, Quotidiano Piemontese, Torino Oggi, La Voce di Asti e Primatorino – hanno raccontato la nostra iniziativa.

La copertura stimata varia tra 420.000 e 580.000 visualizzazioni, con circa 200.000 persone raggiunte tra lettori e telespettatori. Sui social, il progetto ha superato le 70.000 visualizzazioni, segno concreto della nostra capacità di diffondere messaggi positivi e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Al di là dei numeri, il valore più grande è stato lo spirito di amicizia e collaborazione che ha accompagnato ogni momento della traversata. Tre giorni intensi, vissuti insieme con entusiasmo e senso di appartenenza.

«Un grande fine settimana per uno scopo importante con amici speciali!»

«Una grande esperienza con una grande compagnia per un grande obiettivo!» 

«Complimenti vivissimi a tutti gli organizzatori per la bellissima manifestazione, assolutamente da ripetere!»

«Grazie a tutti per la stupenda esperienza: un grande team che ha organizzato tutto alla perfezione, per farci stare bene e per raggiungere obiettivi comuni.»

Queste testimonianze rappresentano al meglio lo spirito del Rotary: unire le persone per servire gli altri, con passione e concretezza.

Desideriamo rivolgere un sincero ringraziamento ai Governatori dei Distretti coinvolti, con i quali abbiamo avuto il piacere di collaborare in un clima di autentica intesa e amicizia rotariana. Un grazie particolare va ai numerosi soci che, con dedizione e spirito di squadra, hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, curando ogni dettaglio con professionalità e passione. 

Un riconoscimento speciale anche ai nostri sponsor e partner, che con il loro sostegno concreto hanno contribuito in modo determinante al successo dell’iniziativa, condividendone i valori e gli obiettivi.

E naturalmente un grazie di cuore a tutti i partecipanti, che con entusiasmo, energia e sincero spirito di servizio hanno dato vita a un’esperienza indimenticabile.

Insieme abbiamo dimostrato che, quando il Rotary si muove unito, la solidarietà diventa forza concreta e nessun traguardo è troppo lontano.