Premio internazionale per la ricerca in ambito scientifico e umanistico Il Distretto Rotary 2031 e la Fondazione Premio Galileo Galilei annunciano il bando del Premio Internazionale Galileo Galilei 2024. Questo premio è dedicato a giovani ricercatori e ricercatrici con profili di eccellenza che stanno contribuendo con il loro lavoro ad…
Rotary2031
Master in Disability Management
Con la consegna dei diplomi, termina la prima edizione del Master per Disability Manager, un progetto che nasce da un’idea del Rotary Distretto 2031 Il 25 febbraio 2023 iniziava il Master Executive in Disability Management per creare figure professionali che, all’interno delle aziende, potessero gestire persone diversamente abili. Sabato…
Progetto Oltre l’Accademia
Iniziativa per i giovani promossa dal Distretto 2031 e 2032 In un’epoca in cui i giovani devono confrontarsi con le sfide di un mercato del lavoro sempre più competitivo e di trovare nuovi modi per aumentare le opportunità di crescita professionale, i Distretti 2031 e 2032 del Rotary International offrono…
Master per Disability Manager
Dal Rotary Campus a un progetto per formare Disability Manager Nasce dalla sensibilità e dalla determinazione di alcuni rotariani del nostro Distretto il Master Executive per Disability Manager. Il primo a Torino, il primo sviluppato sulle esigenze sia delle persone con disabilità, sia sulle esigenze delle aziende che possono accogliere…
Concerto natalizio
Concerto rotariano dell’Orchestra da Camera G.B. Polledro diretta dal Maestro Bisio Il concerto natalizio del Rotary Distretto 2031, tenutosi martedì 5 dicembre presso il Teatro Vittoria a Torino, quest’anno è stato affidato all’Orchestra da Camera G.B. Polledro. Al concerto è abbinato un service a favore delle Fonderie Ozanam, che operano…
Il Rotary con le scuole
Continuano le attività del Distretto Rotary 2031 con le scuole Il 27 novembre la proficua sinergia tra il Rotary Distretto 2031 e il mondo della scuola si è arricchita di una nuova esperienza presso il Centro Operativo della Croce Rossa Italiana, Comitato di Settimo Torinese. Protagonisti dell’evento sono stati gli…
Formiamo i presidenti Rotaract
I futuri presidenti dei Rotaract Club si preparano per il loro anno Il 4 novembre, i futuri presidenti e alcuni dirigenti dei Rotaract Club hanno trascorso un’intera giornata a prepararsi per il loro prossimo anno. E’ stata una full immersion in informazioni tecniche, dati, regole e consigli mirati a fornire…
GG Biotecnologie Molecolari
Nella moderna struttura di via Nizza 52 a Torino, progetto dell’architetto Luciano Pia, e sede del Centro interdipartimentale di Biotecnologie Molecolari “Guido Tarone” dell’Università di Torino, la professoressa Chiara Ambrogio, con il direttore del Centro professor Emilio Hirsch e con il professor Paolo Ettore Porporato, hanno…
World Interact Week 2023
Cinema e dialogo intergenerazionale: un momento di confronto durante la settimana dell’Interact Sabato 4 novembre, in occasione della Settimana Mondiale Interact, si è svolto un evento che ha creato un ponte intergenerazionale tra gli ospiti della R.S.A. Ville Roddolo, i giovani Interactiani del Distretto Rotary 2031 e un gruppo…
Correre per la Ricerca
Una passeggiata al Valentino per sostenere la ricerca sulle cefalee della donna Anche quest’anno il nostro Distretto Rotary 2031 ha aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna a favore dell’Ospedale Sant’Anna di Torino. La passeggiata di 3 km al Parco del Valentino di Torino, giunta ormai alla…