Rotary e il Ministro Locatelli

È stato firmato oggi, nella Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, un importante Protocollo d’Intesa tra il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, e il Rotary, volto a rafforzare la collaborazione su progetti di alta rilevanza sociale dedicati alla promozione dei diritti e all’inclusione delle persone con disabilità.

L’accordo nasce con l’obiettivo di attivare e sostenere, a livello nazionale e territoriale, iniziative ispirate alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e guidate dai principi della Carta di Solfagnano, firmata dai ministri del G7. Il fine è favorire la piena partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie, valorizzando autonomia, talenti e competenze.

Rotary

Una collaborazione concreta e capillare

Il Protocollo sancisce una sinergia tra istituzioni e territorio, mettendo in rete il Ministero e i Distretti Rotary italiani, che potranno attivare i propri Club locali per sviluppare iniziative condivise.
Attraverso convegni, seminari, eventi culturali e sportivi, le Parti si impegnano a diffondere la cultura dell’inclusione, abbattere stereotipi e barriere, e sostenere percorsi di vita autonoma e partecipata per le persone con disabilità.

Il Ministro, tramite il Dipartimento per le Politiche in favore delle persone con disabilità, assicurerà la propria cooperazione alle iniziative e potrà concedere il patrocinio istituzionale alle attività del Rotary coerenti con gli obiettivi del Protocollo.

Dal canto loro, i Rotary Club metteranno a disposizione la loro rete, la capacità organizzativa e il radicamento sul territorio per promuovere progetti, eventi e campagne di sensibilizzazione a livello locale e nazionale.

La collaborazione non comporta oneri economici per la pubblica amministrazione né scambi di natura commerciale, ma si fonda su valori condivisi e impegno civico.
Il Protocollo ha durata biennale e prevede incontri periodici di coordinamento per monitorare le attività e valutarne l’impatto, con la possibilità di rinnovarlo alla scadenza.

Un impegno comune per una società più inclusiva

Con questa firma, il Ministro per le Disabilità e il Rotary rinnovano un impegno comune verso una società più equa e partecipativa, dove le persone con disabilità possano vivere pienamente i propri diritti e contribuire con i propri talenti al bene comune.
Il Rotary, coerentemente con la propria missione di servizio, continuerà a essere motore di cambiamento culturale e sociale, promuovendo progetti che pongano al centro la dignità e le potenzialità di ogni persona.

Rotary
Rotary