Polio plus society
Polio Plus Society è un’iniziativa promossa dal Rotary per combattere la polio. Infatti, il Rotary International porta avanti da decenni una delle missioni sanitarie più ambiziose e determinanti del nostro tempo: eradicare la poliomielite a livello globale. Questa malattia virale, che in passato ha causato milioni di casi di paralisi e morte, oggi è prossima alla completa eliminazione grazie a un impegno collettivo senza precedenti.
Una battaglia globale con alleati strategici
Il Rotary non è solo in questa battaglia. Collabora attivamente con partner internazionali del calibro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dell’UNICEF, dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), della Fondazione Bill & Melinda Gates e di Gavi – l’Alleanza per i Vaccini.
Questa alleanza strategica ha dato vita alla campagna END POLIO NOW, che ha ottenuto risultati straordinari: i casi di poliomielite sono diminuiti del 99,9% dal suo lancio.
Una soglia critica: il momento di agire è adesso
Oggi la poliomielite è considerata endemica soltanto in due Paesi: Afghanistan e Pakistan. Ma non è il momento di abbassare la guardia. Il rischio di ricomparsa è concreto, alimentato da guerre, instabilità politica e grandi migrazioni. La polio potrebbe riemergere anche in Paesi ora liberi dal virus, vanificando decenni di progressi.
Cos’è la Polio Plus Society?
In questo scenario cruciale nasce la Polio Plus Society, un’iniziativa globale e volontaria, promossa a livello distrettuale dal Rotary. È aperta a tutti, rotariani e non, e permette di dare un contributo concreto alla causa con una donazione minima di 100 euro all’anno.
Grazie al sostegno della Fondazione Gates, ogni euro donato viene triplicato: con 100 euro si genera un impatto di 300 euro, ovvero la possibilità di vaccinare fino a 300 bambini contro la polio. Un risultato straordinario, ottenuto con un impegno accessibile.
Il potere di una scelta
Entrare nella Polio Plus Society significa entrare a far parte di una rete globale di persone che credono nella prevenzione, nella salute e nel futuro. È un gesto semplice, ma potente. È la dimostrazione che anche con una singola donazione si può contribuire a scrivere una delle più grandi storie di successo della sanità pubblica mondiale.
Non siamo mai stati così vicini alla fine di una malattia. Con il tuo aiuto, possiamo arrivarci.