“Lasciate un mondo migliore di quello che avete trovato!” Il Bosco Rotary crescerà a Pinerolo! Nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 febbraio una nuova zona verde alberata ha…
Ultime notizie dal Distretto 2031
Premi di studio a 54 studenti
Consegnati dal Rotary Club Pinerolo 54 premi di studio ad altrettanti studenti Giovedì 14 dicembre presso l’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Arturo Prever, il Rotary Club Pinerolo ha consegnato…
Illuminiamo il Futuro
La Fondazione Rotariana di Chivasso celebra il Talentuoso Impegno Giovanile con 30 Borse di Studio Da più di quarant’anni, la Fondazione Rotariana di Chivasso “Vincenzo Gribaldo”, guidata da Riccardo Barbero…
Rigenerazione ambientale
Giardini Allievo, avviata la riqualificazione da parte del RC Torino 1958 Il Rotary Club Torino 1958 con il coordinamento della Città di Torino e della Circoscrizione 5, ha avviato un’azione…
Master per Disability Manager
Dal Rotary Campus a un progetto per formare Disability Manager Nasce dalla sensibilità e dalla determinazione di alcuni rotariani del nostro Distretto il Master Executive per Disability Manager. Il primo…
Concerto natalizio
Concerto rotariano dell’Orchestra da Camera G.B. Polledro diretta dal Maestro Bisio Il concerto natalizio del Rotary Distretto 2031, tenutosi martedì 5 dicembre presso il Teatro Vittoria a Torino, quest’anno è…
Il Rotary con le scuole
Continuano le attività del Distretto Rotary 2031 con le scuole Il 27 novembre la proficua sinergia tra il Rotary Distretto 2031 e il mondo della scuola si è arricchita di…
B&B … Barbera e Bollito
Un giro per il pinerolese in auto d’epoca e sportive per premiare studenti meritevoli Domenica 12 novembre 2023 il Rotary Club Pinerolo ha ospitato la terza edizione dell’ormai consueto giro…
Formiamo i presidenti Rotaract
I futuri presidenti dei Rotaract Club si preparano per il loro anno Il 4 novembre, i futuri presidenti e alcuni dirigenti dei Rotaract Club hanno trascorso un’intera giornata a prepararsi…
GG Biotecnologie Molecolari
Nella moderna struttura di via Nizza 52 a Torino, progetto dell’architetto Luciano Pia, e sede del Centro interdipartimentale di Biotecnologie Molecolari “Guido Tarone” dell’Università di Torino, la professoressa…