Il futuro del Politecnico
L’Ateneo torinese e il suo piano strategico fra territorio e internazionalizzazione
Giovedì 27 marzo 2025, il Rotary Club di Chivasso, presieduto da Mario Mosca, ha organizzato una serata in Interclub con altri club piemontesi. L’evento, che ha coinvolto circa 100 persone, ha avuto come relatore il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino, prof. ing. Stefano Corgnati che ha discusso il tema “L’ateneo e il suo piano strategico tra territorio e internazionalizzazione”. Alla serata era presente anche l’assistente Governatore e Governatore Nominato 2026-2027 Elena Gianasso.
Dopo il benvenuto di Mosca, il Rettore ha illustrato la visione strategica che guida l’Ateneo, basata su tre linee d’azione: internazionalizzazione, innovazione e valorizzazione del territorio. Negli ultimi anni, il Politecnico ha rafforzato la propria vocazione internazionale, accogliendo studenti da 133 Paesi e siglando oltre 85 accordi globali. Ha inoltre presentato progetti all’avanguardia come il nuovo polo didattico a Torino Esposizioni e quello in via Castelfidardo, pensati per un apprendimento sempre più interattivo.
A seguire, la prorettrice Elena Maria Baralis ha condiviso la sua esperienza nell’ambito dell’intelligenza artificiale e dell’innovazione digitale. Ha sottolineato l’importanza di un’educazione che integri in modo etico e consapevole le nuove tecnologie, preparando gli studenti alle sfide di un mondo in continua evoluzione.
Il dibattito finale ha stimolato riflessioni sul ruolo cruciale delle infrastrutture, sulla cultura globale come motore di crescita e sull’urgenza di una formazione tecnologica responsabile. La serata si è conclusa con un omaggio simbolico al Rettore da parte del Presidente Mosca, suggellando un evento ricco di contenuti, scambi e visioni per un futuro accademico sempre più connesso e sostenibile.




