Progetto Distrettuale Anziani

Il sostegno agli anziani, una fascia della popolazione spesso trascurata e bisognosa di attenzione e cure, è al centro dell’attenzione del Distretto 2031 per l’Anno Rotariano 2024-2025. Questo tema sarà il fulcro dell’impegno di tutti i Rotary Club e Rotaract Club del Distretto. Tutti i Club saranno chiamati a sviluppare progetti di rilevanza e impatto sociale nei confronti della popolazione avanti con gli anni.

Perché gli anziani?

Gli anziani rappresentano una risorsa preziosa per la nostra società in quanto portatori di esperienze, conoscenze e memorie storiche. Tuttavia, molti di loro si trovano ad affrontare situazioni di isolamento, difficoltà economiche e problemi di salute, che ne compromettono gravemente la qualità della vita e che incidono anche su quella dei loro caregiver.

Con questa iniziativa, il Distretto 2031 intende rispondere a tali bisogni, dedicando attenzione e risorse per migliorare la qualità della vita delle generazioni più attempate,  e con esse dei loro famigliari e delle nostre comunità.

Quali iniziative di servizio?

Tutti i Rotary Club e i Rotaract Club del Distretto sono invitati a proporre attività di servizio nei confronti degli anziani. Queste potranno essere declinate liberamente dai singoli Club, garantendo così la massima discrezionalità nell’adattare i progetti alle specifiche esigenze locali. L’invito è di andare oltre il semplice supporto economico, incoraggiando una partecipazione attiva dei soci, anche attraverso la collaborazione con altre realtà associative e istituzioni del territorio.

Tra le iniziative proposte, vi è l’organizzazione di servizi di assistenza e compagnia per gli anziani soli o malati, l’offerta di cure e supporto presso strutture come Case di Riposo, RSA e Ospedali, e l’aiuto concreto a chi si trova in condizioni di povertà o senza tetto.

La Commissione

Per coordinare queste attività e supportare i Club nell’attuazione dei progetti, il Distretto ha creato una Commissione Distrettuale Straordinaria, denominata “Progetto Distrettuale Anziani“. Questa commissione avrà il compito di fornire assistenza organizzativa, proporre iniziative sinergiche tra i vari Club e assicurare che le attività siano coerenti con il tema distrettuale.

La Giornata dell’Anziano

Un particolare focus sarà posto sulla Giornata dell’Anziano, che si terrà il 12 aprile 2025 con eventi che coinvolgeranno l’intera comunità, promuovendo il dialogo tra generazioni e valorizzando il ruolo degli anziani nella società. Durante la giornata avremo modo di vedere filmati, foto e testimonianze dei diversi service portati a termine dai Club del Distretto.

Con il Progetto Distrettuale Anziani, il Distretto 2031 è determinato a fare la differenza, promuovendo un Rotary sempre più vicino ai bisogni della comunità e in grado di offrire un contributo significativo al benessere di tutti. Il nostro impegno collettivo sarà il motore di un cambiamento positivo, capace di dare voce e visibilità a chi, troppo spesso, viene dimenticato.

Progetti attivi nell’ambito del tema Anziani

Nessun articolo