Lo spreco alimentare
Lo spreco alimentare – se lo conosci lo eviti è una campagna rivolta alle classi III, IV e V delle scuole primarie del Distretto Rotary 2031 con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi a una più attenta e consapevole gestione del cibo, mostrando loro le aree su cui essi stessi, con le loro famiglie, possono intervenire e fornendo una visione globale sullo spreco alimentare nel mondo.
E’ un progetto Rotary Italia, realizzato in collaborazione con Last Minute Market e la supervisione scientifica di Andrea Segrè, docente di Politica agraria internazionale presso l’Università di Bologna. Andrea Segrè illustra il decalogo per un mondo senza sprechi: #Sprecozero, un decalogo per evitare il cibo nella spazzatura
Responsabile della Commissione Distrettuale per il progetto è Antonietta Fenoglio PDG (RC Torino Contemporanea), affiancata da:
- Carmelo Velardo (RC Settimo Torinese), Responsabile tecnico operativo
- Luisella Fassino (RC Torino 150), Rapporti con le istituzioni regionali e scolastiche
- Giovanna Patrizia Rizzolo (RC Valsesia), Ccoordinatrice scuole area Nord
Email sprecoalimentare@rotary2031.org
Ciao! Vuoi informarti sullo spreco alimentare? Gioca con noi, e coinvolgi anche la tua famiglia! Così conoscerete le cause principali che portano allo spreco delle risorse alimentari nel nostro pianeta e tutti gli stili di comportamento che lo riducono.
¡Hola! ¿Te gustaría saber más sobre el desperdicio de los alimentos? Juega con nosotros, ¡y haz jugar también a tu familia! Conoceréis las causas principales del desperdicio de alimentos en nuestro planeta y los hábitos de comportamiento que pueden llevar a reducirlos.
Materiale per i soci Materiale per le scuole Seguici su Facebook