Convenzione col Mercatino dell’Usato
Firmata la convenzione: conferendo al Mercatino dell’Usato ciò che non usiamo più, rendiamo un servizio all’ambiente e alla società
Il Governatore del nostro Distretto per l’Anno Rotariano 2022-2023, Marco Ronco, e il Presidente di Mercatino Franchising, Sebastiano Marinaccio, hanno firmato un accordo che prevede una stretta collaborazione per l’ideazione e realizzazione di progetti a tutela dell’ambiente e di sostegno sociale.
I soci del Rotary potranno recarsi in uno dei punti vendita del Mercatino, donare beni ed oggetti usati in buono stato, per la vendita in conto terzi, il cui ricavato sarà utilizzato a sostegno di iniziative e progetti per la salvaguardia dell’ambiente. Anche il Mercatino contribuirà economicamente al fondo per l’ambiente donando, quindi rinunciando, al 20% del suo guadagno che sarà destinato a favore della comune causa.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare ed incrementare operazioni di Riuso Ecosolidale e di Economia Circolare finalizzato a ridurre gli sprechi di beni e materiali usati, sostenere progetti solidali e sviluppare una sensibilità ambientale attraverso progetti ad alto impatto sociale.Già oggi, il Mercatino dell’Usato è in grado di dimostrare scientificamente (attraverso studi commissionati a EcoInnovazione, Spin-off di ENEA) e quantificare l’impronta ambientale associata al riutilizzo dei beni usati, applicando le più recenti metodologie definite a livello europeo.